Faq 2021 Superbonus
Una guida utile su tutte le faq rivolte all'agenzia delle entarte raccolte nel 2021.
Telefono: +39 347 752 0321
Una guida utile su tutte le faq rivolte all'agenzia delle entarte raccolte nel 2021.
Qui di seguito il decreto del Mite del 14/02/2022 sui prezzi e le asseverazioni.
Con questo articolo, per il quale andiamo ad andare a vedere l'ultimisima sentenza al seguente link https://www.amministrazionicoppola.it/blog/novita, porteremo l'attenziane al caso in cui un privato si trovi nella condizione di dover subire il passaggio dei cavi telefonici da parte del gestore.
Punto di partenza è il D.lgs 01/08/2003 n 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche), ultimammente aggiornato con la Leggevdel 29/07/2021.
All'art 91 il codice prevede che i cavi telefonici, possono passare, anche senza il consenso del proprietario (che non può opporssi e non viene neppure indennizzato).
Oltre a questa limitazione vi è anche quella di dover sopportare anche il passaggio degli operatori telefonici.
Resta inteso che l'opporsi non vuol dire evitare il passaggio, salvo che il passaggio dei cavi sia con appoggio, perchè la scoietà predisposta all'installazione può formulare regolarmente ricorso per avviare la procedura espropriativa.
In conclusione il proprietario di un immobile o fondo che sia non ha alcun modo di opporsio se il passaggio dei cavi non prevede appoggi.
Il decoro archittetonico è ormai una questione che sempre più spesso noi del settore ci troviamo a risolvere, sopratutto ora che i condomini sono chiamati a deliberare su che colore avere gli infissi esterni se devono essere sostituiti.
Precisiamo che gli infissi oggi più che mai vengono sostituiti anche per la grande richiesta delle possibili agevolazioni fiscali tipo superbonus.
Recentemente è uscita una cassazione che pone l'attenzione su un caso specifico: cosa succede se vi è un dissenziente che non vuole il colore degli infissi, decisi a maggioranza dei presenti, e pretende un diverso colore?
Per vedere il fatto di diritto vi invitiamo ad andare a visionare la cassazione qui in allegato.
La cassazzione è chiara a questo riguardo, accendando, eventualmente, un colore simile per tono e non completamante diverso.
Per fare un sempio se l'assemblea delibera a maggioranza che i nuovi infissi siano bianchi, il dissenziente (non l'assente), non può pretendere un coloro diverso dalle tonalità del bianco.
Vi è di più! l'ordinanza della Cassazione potrebbe anche essere supportata dal regolamanto del condominio se nello stesso fosse vietato proprio la sostituzione degli infissi di colore diverso da quelli deciso kin assemblea.
Qui di seguito una recente sentenza di come è regolato il caso di specie.