Abbaino
Apertura che il proprietario del sottotetto può fare nel tetto del condominio a condizione che non pregiudichi la funziononalità del tetto e che il lavoro venga fatto a regola d'arte.
Telefono: +39 347 752 0321
Apertura che il proprietario del sottotetto può fare nel tetto del condominio a condizione che non pregiudichi la funziononalità del tetto e che il lavoro venga fatto a regola d'arte.
Per frontalino sii intende il piccolo elemento verticale che adorna e protegge le facciate esterne del piano del calpestio.
Per atti emulativi si intendono quegli atti posti in essere per nuocere o per recare molestia ad altri, che per art 832 c.c sono vietati
Per lastrico solare possiamo intendere quella superficie piana che è posta nella parte superiore del condominio e che svolge prevalentemente la funzione di copertura.
Lastrico solare deve comunque intendersi diverso da terrazza a livello.
Termine tecnico per indicare il pianerottolo che divide gli appartamanti del piano.
Sono dei cavi di acciaio, che fanno da sicurezza a tutti i possibili operatori che si trovano ad andare sopra il tetto.
Normlemte vengono fatti passara tra due o più punti di ancoraggio.
E' prevista la manutenzione una volta installati.
Vi invitiamo ad andare a vedere la normativa
https://www.amministrazionicoppola.it/faq/normative/286-linee-vita
La definizione del bene comune è sia il bene indicato ai sensi dell'art 1117 del codice civile, ma anche quei beni assimilabili in relazione al godimento della cosa comune o al servizio della proprietà.
A differenza dell'Abbaino è una apertura, dotata di finestra, per daria aria e luce ad un locale, laddove l'abbaino comporta anche la costruzione di una sovrastruttura.
Può anche essere aperto dal proprietario del sottotetto.
In ambito idraulito altro non è che il collettore tra la tubatura orizzontale di pertinenza del singolo appartamanto e la tubatura verticla di pertinenza condominiale.
Per luci si intendono quelle aperture che permettono il passaggio di luce e aria, ma non permetto l'affaccio.
Per vedute si inetendono le finestre o altre aperture che permetto di guardare fuori o permettono l'affaccio.
Cortile interno per arieggiare e illuminare i servizi di un fabbricato.
Sono l'uità con cui si dividono le quote di proprietà dei proprietari nei confronti del totale delle quote. Leggi Redazione tabelle millesimali per maggiori informazioni.
Per Cer si devono intendere le comunità energetiche rinnovabili
Nel linguaggio comune sono gli elementi connessi alla propria abitazione.
L'articolo 817 del codice civile ne da una definizione.
Vi invitiamo a visitare la sezione Faq per e la sezione novità per ulteriori approfondimenti
Atto amministrativco che implica una comunicazione inizio lavori (CIL) o comunicazione inizio lavori asseverata (CILA)
Per la loro definizione si rimanda la presente link qui sotto
https://www.amministrazionicoppola.it/blog/141-proprieta-possesso-detenzione-differenze
Per comignolo si deve intendere il fumaiolo del camino sporgente al disopra delle copertura dell 'edificio.
Quindi parte integrante del camino e della canna fumaria dello stesso.
Il rendicanto altro non è che l'insieme di documenti che l'amministratore è tenuto a presentare all'assemblea ogni anno per rendere conto della sua gestione.
Per ulteriri chiarimenti visitate sia la sezione novità al presente link https://www.amministrazionicoppola.it/blog/novita/188-rendiconto-sentenze-in-materia
Per condominio minimo si intende un edificio composto da un minimo di due unità abitative e che non superi le otto unità.
Atto amministrativo che altro non è che una segnalazione certificta di inizio attività
Definizione che si applica ad una comunione di servizi tra più unità abitative di più proprietari.
Tipico esempio la villetta a schiera.
Per sottotetto si intende lo spazio compreso fra il tetto e il soalaio di copertura dell'unità immobiliare posta all'ultimo piano di un abitazione.
Il sottotetto viene annoverato nelle parti comuni ai sensi dell'articolo 1117 c.c., quanfo è destinato per le caratteristiche strutturali e funzionali all'uso comune.
Se dopo lo si debba considerare ad uso esclusivo vi invitiamo ad anadare tra la sesione novità le sentenze a riguardo.
https://www.amministrazionicoppola.it/blog/novita/199-sottotetto-le-sentenze-in-materia
E' condomino apparente ogni persona che pur non essendo condomino esrciita i diritti annessi alla posizione come se lo fosse.
Si definiscono Sporti tutte quelle parti che costituiscono nel loro insieme elementi strutturali ed architettonic di particolare pregio che danno armonia e prestigio alla facciata i servono come elementi decorativi di pregio della facciata condominiale, qualora vi siano nella stessa elementi decorativi analoghi.
Quando un avente diritto all'assemblea non può presenziare, questo può rilascia una delega a [ ... ]. (contenuto in preparazione)
Per supercondominio si deve intendere un complesso di edifici, anche fra loro autonomi e indipendenti, che comunque abbiano tra di loro degli spazi comuni.
Atto amministrativo che sta per denuncia inizio attività.
La terrazza a livello è quella parte di edificio di cui gode esclusivamante un condomino, in quanto la struttura è accessibile esclusivamante dalla sua unità immobiliare e che contemporaneamante funge da copertura a una o più unità immobiliari
Elemento architettonico che delimita verso l'esterno il volume del fabbriccato condominiale. E' una proprietà comune del condominio ai sensi dell'art 1117 codice civile.
Altro non è che la chiave elettroica che serve per poter utilizzare l'ascensore.
Con il termine facciata continua si deve intendere quel sistema con il quale si vengono a realizzare il sitema dell'involucro edilizio leggero non portante costituito prevalenetemente da pannelli (trasparenti e/o opachi) collegati ad un telaio metallico che trasferisce i carichi agli elementi strutturali degli edifici.
Ampio vano che precede le scale in palazzi, teatri.
Colui che esercita la rappresentazna senza avere i poteri e/o requisiti.