Ratifica rendiconto: un utile sentenza
Un utile sentenza nella quale si evince che in caso di ratifica e approvazione del rendiconto, la spesa anche non considerata urgente e fatta dall'amministratore, è sanabile se documentata.
Telefono: +39 347 752 0321
Un utile sentenza nella quale si evince che in caso di ratifica e approvazione del rendiconto, la spesa anche non considerata urgente e fatta dall'amministratore, è sanabile se documentata.
Qui di seguito l'ultima circolare dell'agenzia delle entrate in materia di superbonus:
Due le novità anche in virtù della proroga al 2023.
La prima non è necessario il 60% dell'esecuzione dei lavori al 30 giugno 2022.
In secundis confermata la possibiliotà della Cila senza lo stato legittimo.
Vivere in condominio presuppone alcune situazioni per le quali spesso i condomini sono chiamati a deliberare.
In questa epoca di superbonus mi è capitato non solo di spolverare le conoscenze del codice civile, ma anche di dover predisporre un essemblea affinchè il condominio decidesse sul colore degli infissi.
Punto di partenza è innanzitutto rispettare il decoro architettonico dello stabile: la legge nulla vieta sulla possibilità del cambio colore degli infissi, purchè non intacchino il decoro.
Non può esserci un immobile con degli infissi differenti di colore.
Tale norma è regolata dall'art 1122 c.c.
Chiariamo che l'estetica e il decoro del condominio nel caso specifico, con l'installazione di infissi di colore diverso dovrebbe essere di forte entità tale, appunto da determinare questa situazione.
Avere degli infissi di colore diverso porterebbe sicuramante a rompere quell'armonia visiva dell'immobile, determinando per lo stesso e di conseguenza per i singoli appartamanto anche una svalutazione economica.
Ci sono diverse sentenze a riguardo che confermano oramai che la possibilità di cambiare infssi nella colorazione deve essere deliberata si dall'assemblea dei condomini, ma che la delibera deve essere unanime, tra le tante e la più recente è quella della cassazione del 16 aprile 2019 n 10583.
Qui di seguito il link che analizza la sentenza.
Buona lettura.
Ulteriore conferma che si può ottenere l'agevolazione fiscale del superbonus anche se le unità immobiliari non sono regoalri, inizialmente.