QUANTE TIPOLOGIE DI REGOLAMENTO CONDOMINIALE ESISTONO?
Esistono due tipologie di regolamaneto condominiale: assembleare e contrattuale.
Il primo è deliberato in sede di assemblea.
Il secondo è precostituito.
Telefono: +39 347 752 0321
Esistono due tipologie di regolamaneto condominiale: assembleare e contrattuale.
Il primo è deliberato in sede di assemblea.
Il secondo è precostituito.
Possono partecipare all'assemblea condominiale principalmente chi abbia un titolo effettivo (condomino-proprietario) o coloro che abbiano anche un altro diritto relae sull'immobile, quale conduttore, usufruttuario, senpre che vi sia un titolo che me accerti tale diritto.
Caso particolare di partecipazione può riguardare anche il curatore fallmentare o un estraneo.
Per dato personale si deve intendere qualunque informazione relativa alla persona fisica identificata o indentificabile, anche indirettamante: per dato sensibile si intende ogni dato che sia idoneo a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose e filosofiche e sindacali, nonchè lo stato di salute e la vita sessuale di una persona fisica.
Vi invitiamo a visonare la parte normativa con il Vademecum.
Le maggioranze assembleari sono di tre tipologie: semplici, agevolate, qualificate.
Se l'amministratore è privo di requisiti per esercitare la professione è un falsus procurator e di conseguenza ogni atto da lui compiuto è nullo.