Colonnine per auto elettriche
Tra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2021 vi è la possibilità, in quanto elementi trainati, di ottenere il superbonu sull'installazzione e posa delle colonnine elettriche di ricarica delle auto.
Telefono: +39 347 752 0321
Tra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2021 vi è la possibilità, in quanto elementi trainati, di ottenere il superbonu sull'installazzione e posa delle colonnine elettriche di ricarica delle auto.
Finora ci siamo occupati della figura di agevolazione del superbonus, cercando di interpretare e chiarire al meglio la sua utilità e il suo funzionamanto, tralasciando una valida altertiva che come iter burocratico è molto più semplice: il c.d bonus facciate.
Il bonus facciate è stato introdotto dalla legge di bilancio del 2020 che prevede una detrazione del 90% sullle spese sostenute per gli interventi edilizi sulle facciate.
Con questo articolo si vuole dare un breve cenno su quali siano le innovazioni consentite e quelle invece non consentite..
Per innovazione, come recita il 1120 c.c si deve intendere ogni modifica che renda migliore e più agevolo l'uso della cosa comune.
Le innovazioni si possono dividere in quattro categorie: consentite; vietate; voluttuarie; gravose.
Come i cani anche i gatti non si possono vietare.
Il condomino non può vietare al gattaro di prendersi cura della colonia felina.
Vien da se però che il gattaro che si prende cura della colonia possa dedicare un angolo del cortile condominiale purchè non impedisca agli altri condomini l'utilizzo della parte comune.
Chi si prende cura dei gatti ha delle responsabilità ben precise.
Sterilizzare i gatti, comunicare alla Ulss competente il proprio indirizzo e ovviamente comunicare all'amministratore la volontà di occuparsene lui e garantendo allo stesso che non impedirà ai condomin i l'utilizzo della cosa comune, come quella di evitare ogni comportamanto contrario ai sensi dell'art. 1170 c.c.
Una curiosità: in alcuni regolamanti condominiali viene inserito icome si regola il caso di colonie feline, che comunque sono regolate da una legge quadro: Legge 14/08/1991 n 281.
In allegato altra possibilità di sfruttare le detraziomni del 110%